Amministrazione Trasparente
Albo Online

Carosello

Box

Dalla nostra Preside...

Non diventate come noi - Enrico Galiano

"Questo il solo augurio che mi sento di fare, ragazze e ragazzi, per il vostro anno che comincia adesso. Non diventate come noi. Non ci fareste un buon...

Buon Natale a tutti

Cari ragazzi, gentili genitori, cari colleghi i miei auguri “laici” presi in prestito da un cattolico scomodo:“Carissimi, non obbedirei al...

STUDIA ! ...parafrasando Enrico Galiano

STUDIA. Non farlo perché ti dicono che devi: fallo per te. Fallo per riuscire a leggere e capire davvero quello che leggi.STUDIA. Non farlo per diventare...

In Evidenza...

I GHIACCIAI RACCONTANO - incontro col glaciologo Giovanni Baccolo

Giovanni Baccolo si occupa di glaciologia al Paul Scherrer Institut di Villigen in Svizzera. Dopo aver studiato i ghiacciai delle Alpi,...

ISCRIZIONI A.S. 2023-24

Grazie a tutti coloro che si sono iscritti... Confermeremo a breve l'avvenuto accoglimento di tutte le domande pervenute. Anticipiamo già con rammarico...

Pago In Rete: come usarlo?

PAGAMENTO CONTRIBUTO CON PAGO IN RETE ci riferiscono di alcune difficoltà nell'effettuare il pagamento del contributo volontario. Ricordiamo che l'unica...

Le nostre News

La cerimonia a Palazzo Marino per la conclusione del Viaggio della Memoria

Con un minuto di silenzio per le vittime innocenti di Cutro, si è aperta oggi 1 marzo la cerimonia di passaggio delle consegne per il Viaggio deniminato...

La restituzione pubblica in Municipio 8 del Viaggio della Memoria

Oggi 16 febbraio, gli 8 studenti del Liceo Bottoni partecipanti l'anno scorso all'iniziativa "9 Municipi per la Memoria" hanno raccontato la loro esperienza...

CAB... 244 kg che fanno la differenza !

Si è conclusa oggi la raccolta dei generi alimentari per l'annuale Colletta Alimentare del Bottoni a sostegno di Banco alimentare e della Parrocchia GMG...

I vincitori del Campionato nazionale di Filosofia al Liceo Bottoni

Nel mese di febbraio, come ogni anno, si sono svolte nel nostro liceo le selezioni d'istituto del Campionato di Filosofia (ex- Olimpiadi), patrocinate dal MIUR...

No al negazionismo sulla Shoah: le iniziative del Liceo Bottoni

In occasione del Giorno della Memoria, che ricorda il 27 gennaio l'apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell'armata sovietica, il...

Hai perso una News? Clicca qui

Avevi visto un articolo interessante ma ora non è più in Home Page? Keep Calm and Click Here...

Dicono di noi

TG3 Lombardia: Un seme per Lea

Il servizio apparso sulla testata regionale di RAI Regione sull'evento odierno presso il nostro Liceo. 22/11/2022 edizione delle 14.00

Un albero per Lea

Al liceo Bottoni la città dedica una quercia alla memoria della testimone di giustizia uccisa a Milano il 24 novembre 2009 Martedì mattina alle...

Pif incontra gli studenti per dialogare su "Io posso. Due donne sole contro la mafia"

Gli studenti delle classi 3F e 3G del nostro Liceo si confrontano con Pif sul suo ultimo lavoro “Io posso. Due donne sole contro la mafia” edito da Feltrinelli

Milano ricorda le vittime della mafia in piazza Prealpi

Il Liceo Bottoni celebra la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in Piazza Prealpi, dove fu uccisa Lea Garofalo

La nostra Mozione appare su “Il Giorno”

La mozione, approvata all’unanimità al liceo scientifico Bottoni sta facendo il giro delle scuole milanesi

A “Porta A Porta” si parla di noi…

Ecco lo stralcio della trasmissione del 15 settembre 2021 in cui si è parlato dell’inizio anno scolastico nel nostro Liceo.

Su Rai 3 il progetto Help tra pari spiegato dai nostri ragazzi

I nostri ragazzi illustrano modalità e finalità del progetto Help Tra Pari in un servizio di Rai Regione

Html

Il Bottoni Day By Day

Html

Un libro al mese...

GENNAIO : La casa delle bambole, Ka-Tzetnik 135633

"La notte incombeva all'esterno, recando nel grembo il destino ormai segnato di Daniella. I piedi nudi della notte erano ricoperti della polvere d'argento...

DICEMBRE: Una donna, Annie Ernaux

Pochi giorni dopo la morte della madre, Annie Ernaux traccia su un foglio la frase che diventerà l'incipit di questo libro. Le vicende personali emergono...

NOVEMBRE: Il rosmarino non capisce l'inverno, Matteo Bussola

«A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all'improvviso di aver soffocato la propria?»In pochi come Matteo Bussola...

OTTOBRE: Resto qui, Marco Balzano

Ci avessero domandato quel giorno qual era il nostro desiderio più grande, avremmo risposto che era continuare a vivere a Curon, in quel paese senza...

SETTEMBRE: Almarina, Valeria Parrella

“Ora è di nuovo, per la terza volta, aprile senza di lui, e io vado di buon passo verso il tribunale dei minori, sotto i pini dei Colli Aminei:...

Widget